Quartetto Noûs
Sofia Manvati: violino
Alberto Franchin: violino
Sara Dambruoso: viola
Riccardo Baldizzi: violoncello
Il Quartetto Noûs (dal greco: mente, razionalità, ispirazione, creatività) si è affermato dal 2011 come uno degli ensemble cameristici più interessanti della sua generazione.
Formatosi con maestri come Rainer Schmidt (Hagen Quartet), Günter Pichler (Alban Berg Quartet), Heime Müller (Artemis Quartet) e il Quartetto di Cremona, ha unito la tradizione italiana alle più influenti scuole europee.
Premiato con il Piero Farulli Prize (Premio Abbiati 2015) e con l’Arthur Rubinstein, Una Vita nella Musica Award del Teatro La Fenice, il quartetto unisce rigore e originalità, spaziando dal grande repertorio classico-romantico al contemporaneo e sperimentando format innovativi.
Ha collaborato con artisti come Andrea Lucchesini, Bruno Canino, Alain Meunier, Boris Petrushansky, Alessandro Taverna, Enrico Bronzi, Roberto Plano e si esibisce regolarmente per le più prestigiose realtà musicali italiane ed estere (Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Corea, Cina).
Le sue registrazioni sono pubblicate da etichette come Tactus e Da Vinci Edition, Warner Classics, Brilliant Classics. Per quest’ultima completa nel 2025 la prima incisione italiana dei quartetti di Šostakovič.