Buratto – Lucchesini

Eleonora Buratto: soprano

Andrea Lucchesini: pianoforte

L’incontro tra Eleonora Buratto, una delle voci più luminose e richieste della scena lirica internazionale, e Andrea Lucchesini, pianista tra i più autorevoli e versatili del panorama concertistico, rappresenta un evento raro e straordinario. Due artisti con carriere indipendenti e prestigiose scelgono di condividere il palcoscenico, dando vita a un dialogo musicale di grande fascino e profondità.

Il programma si apre con i Lieder di Richard Strauss, pagine di struggente lirismo e brillante teatralità che trovano in Buratto e Lucchesini interpreti ideali. A seguire, Lucchesini presenta alcuni Intermezzi e la Ballata di Johannes Brahms, momenti pianistici di intensa intimità e riflessione, che si pongono in contrasto e in dialogo con il repertorio vocale.

La seconda parte è interamente dedicata alla tradizione italiana: le liriche di Ottorino Respighi su testi di Ada Negri, sospese tra poesia crepuscolare e raffinatezza armonica; le Sonate di Domenico Scarlatti, affidate a Lucchesini, miniature di virtuosismo e invenzione timbrica; e le celebri romanze da camera di Francesco Paolo Tosti, che racchiudono la più autentica cantabilità italiana, esaltata dalla voce di Eleonora Buratto.

Un percorso che attraversa epoche, stili e lingue diverse, reso unico dalla sensibilità e dalla forza comunicativa di due interpreti che trasformano il concerto in un’esperienza irripetibile.

Toret Artist Management © 2024

Via Cavour 38, 10123, Torino
P.Iva 12116090015, REA : TO – 1296556

Paintings by Elisabetta De Bernardis
www.elisabettadebernardis.com

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni