Javier Comesaña
Vincitore del VI Jascha Heifetz Competition e del Prinz von Hessen-Preis dell’Accademia Kronberg, definito da Hannoversche Allgemeine Zeitung come “un musicista intelligente e aperto, capace di trovare nuovi modi di fare musica”.
Definito dalla Hannoversche Allgemeine Zeitung come “un musicista inteligente ed aperto, capace di trovare nuovi modi di fare musica”, Javier Comesaña è il vincitore della 6ª edizione del Concorso Internazionale “Jascha Heifetz” di Vilnius, del Prinz von Hessen-Preis dell’Accademia Kronberg ed è Lauretao del prestigioso Concorso “Joseph Joachim” di Hannover.
I suoi insegnanti principali sono stati Yuri Managadze e Sergey Teslya. Ha completato i suoi studi sotto la guida di Marco Rizzi presso la Scuola Superiore di Musica Reina Sofia di Madrid e si è poi perfezionato con Antje Weithaas presso la Hochschule für Musik Hanns Eisler di Berlino. Durante la sua permanenza a Madrid ha ricevuto due volte (2019 e 2021), dalle mani della Reina Sofia di Spagna in persona, la distinzione sia come miglior studente della sua classe, sia insieme al suo quinteto con pianoforte grazie alla loro interpretazione della Trota di Schubert.
Come camerista è stato invitato da prestigiose istituzioni, festivali e stagioni concertistiche, fra cui la Beethoven-Haus di Bonn, la Laeiszhalle di Amburgo, lo Spannungen di Heimbach, l’Unione Musicale di Torino, l’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, l’Associazione Scarlatti di Napoli, l’Auditorium Nazionale di Madrid ed il Festival di Musica Española di Cadiz. Attualmente è il violinista del Trio Michelangeli che si sta perfezionanso presso l’Istituto di Musica da Camera di Madrid, con il professore Günter Pichler.
Come solista si è già esibito assieme a direttori quali Pablo González, Vasily Petrenko, Andrew Manze, David Afkham, Álvaro Albiach e Alejandro Posada ed importanti orchestre dal suo paese (Sinfoniche di Galicia, Barcelona, Siviglia, Castilla y León, Orquesta Nacional de España, ORTVE) ed internazionali (Radio di Hannover, Opera di Hannover, Nazionale di Lituaina, Sinfonica di Milano, Orchestra da Camera di Mantova, Orchestre de Chambre de Paris, Camerata Bern).
Javier suona uno strumento costruito da Justin Derazey, fatto alla fine del secolo XIX.