Pierre Génisson

Local Management, Italy

Pierre Génisson è considerato uno dei più importanti strumentisti a fiato francesi della scena attuale. Solista poliedrico, spazia da Mozart al jazz, passando per la musica popolare; il suo vivo interesse per la musica contemporanea lo ha portato a collaborare con compositori di primo piano come Thierry Escaich, Karol Beffa ed Eric Tanguy.

Il clarinettista Pierre Génisson, tra i più autorevoli rappresentanti della scuola francese degli strumenti a fiato, ha firmato un contratto in esclusiva con Warner Classics/Erato. Il primo album di questa nuova collaborazione, dedicato a Mozart e registrato con Concerto Köln, arricchisce una discografia già ampiamente lodata dalla critica internazionale (Diapason d’or, Choc de l’année di Classica, ffff di Télérama, “CD of the week” del Sunday Times, Gramophone, Clef d’Or di Resmusica…).

Premiato nel 2018 con il Prix Cino del Duca dell’Académie des Beaux-Arts dell’Institut de France, Génisson è vincitore di prestigiosi concorsi internazionali come il Carl Nielsen International Competition, il Jacques Lancelot International Competition di Tokyo, nonché delle fondazioni Banque Populaire, Safran e Musique et Vin au Clos Vougeot.

Formatosi al Conservatoire National Supérieur de Musique di Parigi con Michel Arrignon (clarinetto) e con Claire Désert, Amy Flammer e Jean Sulem (musica da camera), ha ottenuto i primi premi all’unanimità in entrambe le discipline. Si è poi perfezionato alla University of Southern California di Los Angeles sotto la guida di Yehuda Gilad, conseguendo l’Artist Diploma.

Abile tanto sugli strumenti moderni quanto su quelli storici, Génisson è regolarmente invitato come solista da orchestre di prestigio, tra cui Deutsches Symphonie Orchester Berlin, Tokyo Philharmonic Orchestra, BBC Orchestras, Orchestre Métropolitain de Montréal, Odense Symphony Orchestra, Sichuan Symphony, Orchestre Philharmonique Royal de Liège, Orchestre Symphonique de Düsseldorf, Insula Orchestra. Ha collaborato con direttori come Krystof Urbansky, Olari Elts, Darell Ang, Sacha Goetzel, Alexandre Bloch, Laurence Equilbey e Lionel Bringuier.

Accanto all’attività solistica, Génisson coltiva una ricca attività cameristica, suonando con celebri quartetti d’archi (Ebène, Modigliani, Jerusalem, Zemlinsky, Hermès, Van Kuijk) e con solisti come Maxim Vengerov, Alexander Sitkovetsky, Nemanja Radulovic, Marc Bouchkov, Miguel Da Silva, Lise Berthaud, Jean-Frédéric Neuburger, David Kadouch, Franck Braley, Michel Dalberto, David Bismuth, Bruno Fontaine, i solisti del Metropolitan Opera di New York, Patrick Gallois, Marielle Nordmann, Emmanuel Ceysson, Karine Deshayes e Delphine Haidan.

Fervente sostenitore della musica contemporanea e della diffusione del repertorio francese, collabora con numerosi compositori, tra cui Tristan Murail, Thierry Escaich, Eric Montalbetti, Karol Beffa ed Eric Tanguy, che gli hanno dedicato concerti e opere cameristiche.

Pierre Génisson affianca all’attività concertistica un forte impegno nella didattica, tenendo numerose masterclass internazionali ed insegnando presso l’École Normale de Musique de Paris “Alfred Cortot”.

È ambasciatore attivo dei marchi Buffet Crampon e Vandoren.

Toret Artist Management © 2024

Via Cavour 38, 10123, Torino
P.Iva 12116090015, REA : TO – 1296556

Paintings by Elisabetta De Bernardis
www.elisabettadebernardis.com

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni