Nasmé Ensemble
Michael Barenboim, violino
Hisham Khoury, violino
Katia Abdel Kader, viola
Soheil Kanaan, violoncello
Ibrahim Alshaikh, clarinetto
Fadwa Qamhia, contrabbasso
“Nasmé” in arabo significa “brezza d’aria”. L’ensemble vede cinque giovani musicisti palestinesi, dalle avviate carriere internazionali, condividere la propria arte a fianco di uno dei più importanti musicisti di radici ebraiche d’Europa, Michael Barenboim.
Michael proviene da un’importante tradizione di multilateralismo culturale. In qualità di spalla, ha infatti vissuto in prima persona il celebre progetto, fondato dal padre Daniel, della West Eastern Divan Orchestra e, a seguito di quanto avvenuto in conseguenza del terribile attacco del 7/10/23, ha sentito la forte necessità di mostrare e dimostrare attraverso la musica la profondità e lo spessore culturale del popolo palestinese, coinvolgendone i musicisti a suo avviso migliori.
Katia, Fadwa, Soheil, Hisham e Ibrahim provengono infatti da zone diverse della Palestina storica e vivono questo progetto come un simbolo di unità e armonia tra i popoli, valori a cui tendere nonostante le limitazioni politiche e il drammatico contesto sociale in cui vivono.
Il neonato Nasmé Ensemble, dopo il debutto in diretta nazionale su Rai3 il 7/10/2024, si è esibito a Berlino l’8/1/2025 prima di un tour di 5 date nelle Isole Canarie.
In programma, a fianco a capolavori di Mozart, Dvorak, Brahms e Rossini, anche opere del compositore di origini siriane Kareem Roustom basata su canti e danze palestinesi e di Salvador ‘Arnita, compositore palestinese della prima metà del ‘900, pioniere del rinascimento culturale del suo popolo.
Il gruppo si esibisce regolarmente in concerti di beneficenza organizzati da Make Freedom Ring for Palestine, tra cui quello particolarmente significativo citato sopra e tenutosi a Berlino l’8/1/2025.